Le Fondazioni A2A
24 Maggio 2021

Assifero, Stefania Mancini presidente del nuovo Consiglio Nazionale.

11 ottobre 2022

Dalla cultura del dono alla nascita della filantropia istituzionale. Si potrebbe sintetizzare così il percorso di Assifero – Associazione nazionale delle Fondazioni e degli Enti filantropici sotto la guida di Felice Scalvini che, dopo 15 anni, passa il testimone alla nuova presidente Stefania Mancini.

Un percorso iniziato nel 2003 quando, da un primo nucleo di enti lombardi su impulso dello stesso Scalvini, nasceva Assifero.

Le organizzazioni filantropiche del territorio si aggregavano per costruire, a partire dalla loro natura di carattere erogativo, una identità collettiva in grado di rafforzarne l’azione comune e accrescerne l’impatto sulla comunità. Soggetti simili per interessi e obiettivi trovavano una rappresentanza condivisa e traevano forza dall’atto di associarsi per dispiegare al meglio le loro potenzialità.

La filantropia si liberava via via dei limiti di un’accezione legata ad una dimensione caritatevole per diventare un termine di uso istituzionale.

Oggi, grazie all’azione di Assifero, gli enti filantropici hanno ottenuto un riconoscimento legislativo. Sono l’unico soggetto nuovo introdotto dal Codice del Terzo Settore e rappresentano una realtà in grado di incidere sul cambiamento del Paese. “L’augurio” – sostiene Felice Scalvini che continuerà l’impegno accanto ad Assifero in qualità di presidente onorario – “è che oggi gli enti filantropici possano essere gli animatori di una formidabile azione sussidiaria portata avanti dal mondo del Terzo settore, per contribuire a vincere la sfida della trasformazione e dello sviluppo nel nostro Paese”.

Condividi:

ALTRE NEWS