Il Marchio CAD si appresta a fare il suo ingresso in Valle Camonica. Dopo gli Ambiti 9 e 12, saranno i Comuni della Valle Camonica a porsi davanti all’obiettivo e a candidarsi ad essere riconosciute Comunità Amiche della Disabilità. Il nuovo percorso di analisi è stato presentato a Breno e potrà contare sul sostegno della Fondazione Tassara.Il CAD, nato dal partenariato tra le Fondazione ASM, Villa Paradiso e Congrega della Carità Apostolica, con l’apporto scientifico di S.I.Di.N. a cui si è aggiunta la collaborazione dell’Università Cattolica, avanza non solo in Lombardia. Nel mese di Febbraio ha superato i confini provinciali giungendo fino in Friuli.
Le richieste di valutazione nascono dall’esigenza dei territori di conoscere realmente la propria capacità inclusiva rispetto alle persone con disabilità per poter indirizzare in maniera consapevole le azioni volte a migliorarla. Non solo. Emerge anche la volontà di promuovere un approccio evoluto rispetto al welfare tradizionale valorizzando, nel Progetto di Vita di ciascuno, tutti i sostegni possibili.
La spinta alla diffusione del CAD deriva dal suo valore trasformativo: il marchio agisce come leva di cambiamento e promuove un vero welfare di comunità.
21 Luglio 2023