Le Fondazioni A2A
13 Gennaio 2023

Cambio di scrittura

Condividere buone pratiche e superare insieme le criticità. È questa la strategia della rete “Cambio di scrittura” finalizzata a promuovere la collaborazione tra gli archivi della provincia di Brescia e ad incrementare la fruibilità del loro patrimonio, con lo scopo di superare la disomogeneità tra le varie esperienze di gestione del patrimonio documentale, alcune virtuose, altre addirittura inaccessibili.
Il progetto è nato dall’iniziativa di alcuni enti, l’Archivio di Stato, l’Archivio Storico Diocesano di Brescia, il Sistema Archivistico della Comunità Montana di Valle Trompia, l’Università Cattolica, ed è sostenuto dalla Fondazione ASM che, dopo riflessioni condivise, ha sollecitato l’ampliamento della proposta iniziale. Tale ampliamento è stato orientato in funzione di un maggiore coinvolgimento del territorio e del potenziamento delle attività dirette a diffondere la reciproca conoscenza tra le realtà archivistiche e la valorizzazione di buone prassi.
Per i prossimi due anni sono state programmate diverse attività: si partirà da una preliminare e necessaria mappatura delle realtà coinvolte fino ad arrivare ad un convegno nel 2024 con la prospettiva di sviluppi successivi. Segnaliamo in partenza a febbraio un corso di formazione dedicato a docenti e operatori culturali sull’approccio agli archivi nella didattica.