“Specchiarsi nel presente per capire come intervenire in futuro”. Sono le parole del nostro presidente Felice Scalvini che nella premessa individua il punto di partenza per progettare comunità sempre più inclusive, capaci di sostenere la realizzazione individuale della persona.
In questa prospettiva, come già sperimentato dall’Ambito 9 Bassa Bresciana, il Distretto della Valsabbia, Ambito 12, ha iniziato il proprio percorso all’interno del progetto CAD-Comunità Amiche della Disabilità, nato e cresciuto grazie alla sinergia tra le Fondazioni ASM e Villa Paradiso e Congrega della Carità Apostolica e con SIDIN, la Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo che opererà in collaborazione con l’Università Cattolica.
Lo scopo sarà utilizzare gli strumenti messi a punto negli ultimi due anni per mappare il territorio valsabbino, raccogliere dati e, attraverso un’analisi documentale, valutare il contesto rispetto alla sua capacità inclusiva. Emergeranno punti di forza e carenze rispetto alle quali si potrà intervenire in maniera più consapevole per garantire alle persone un futuro di benessere, appartenenza e realizzazione.
Una sfida che è anche un’occasione per mettere al centro del welfare di comunità la persona con disabilità, secondo Michele Zanardi, presedente dell’Ambito 12.
5 Gennaio 2023