Le Fondazioni A2A
3 Marzo 2023

La biblioteca degli oggetti

Condivisione e riuso sono le parole chiave della Biblioteca degli oggetti, un nuovo spazio di comunità che sorgerà in Via Milano, accanto al Porto delle culture e alla Casa del Quartiere, promosso dalla neonata cooperativa ManoLibera.
L’iniziativa è risultata vincitrice del Bando Usato Sicuro con il quale la Fondazione ASM ha selezionato 5 progetti non innovativi con lo scopo di valorizzare e capitalizzare esperienze virtuose nate in contesti diversi dal nostro. Se le buone idee non vanno sprecate, figuriamoci le cose. Sull’esempio dell’associazione bolognese Leila, la Biblioteca degli oggetti creerà un catalogo di articoli di vario genere, a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisogno: dai piccoli elettrodomestici ai prodotti per i bambini, dagli attrezzi per la montagna agli arnesi per il fai da te, fino a quelli per lo sport. Lotta al consumismo e sostegno alla comunità attraverso il rafforzamento dei legami sociali sono gli obiettivi del servizio.
La biblioteca, insieme al laboratorio di comunità e all’Allegra Brigata Aggeggiatutto, che si occuperà di piccole manutenzioni nelle case favorendo inserimenti lavorativi, sarà ospitata tra le mura dell’ex laboratorio di restauro sito in via Milano e messo a disposizione da Mauro Nicolini, storico abitante della zona. Diverse le modalità per sostenere il progetto a partire dalla condivisione degli oggetti fino alla partecipazione alla cena solidale o all’adesione alla raccolta fondi tramite questo link.